La
partnership impegna la rivista podistica X.RUN a devolvere a Emergency,
lassociazione fondata da Gino Strada, il 50% dei ricavi
derivanti dalla vendita degli abbonamenti e 50% dei profitti dati
dal merchandising.
IL PROGETTO
La collaborazione è finalizzata a sostenere un progetto
specifico: i fondi raccolti saranno devoluti al Centro pediatrico
di Bangui nella Repubblica Centrafricana, uno dei paesi agli ultimi
posti per indice di sviluppo umano (171esima su 177 secondo la
graduatoria UNDP) dove muoiono 115 bambini ogni 1000 nati vivi.
Il centro inaugurato da Emergency nel mese di marzo 2009 è
aperto 24 ore su 24, offre assistenza sanitaria ai bambini fino
a 14 anni e educazione igienico sanitaria alle famiglie. Il centro
è anche attrezzato con un ambulatorio cardiologico dove
viene effettuato periodicamente uno screening dei pazienti cardiopatici
da personale internazionale specializzato. In caso di patologie
i piccoli pazienti vengono trasferiti gratuitamente a Khartoum
per gli interventi di cardiochirurgia e, una volta rientrati a
casa, possono sottoporsi ai controlli post-operatori nel Centro
di Bangui dove riceveranno gratuitamente anche i farmaci necessari.
Lo staff di Emergency visita fino a 70 bambini al giorno.
I lettori di X.RUN verranno aggiornati sullandamento del
progetto e sulla destinazione dei fondi attraverso un monitoraggio
costante ed un report informativo con cadenza periodica pubblicato
sulla rivista.
LA FILOSOFIA DELLA RIVISTA
La rivista X.RUN tratta di storie di corsa. Perché
corri? è la domanda che frequentemente viene rivolta
a chi ha fatto di questo sport una disciplina di vita. La risposta
che unisce tutti è perché si sta bene con se stessi
e con gli altri. Noi parliamo del perché si corre non di
come correre.
La X nel nome della rivista significa proprio questo, ciò
che cè extra alla corsa, quello che cè
oltre lesperienza fisica.
X.RUN ha scelto di fare un importante passo avanti, si è
posto un nuovo quesito: per chi corriamo?. Correre
fa stare meglio noi, ma possiamo provare ad usare la corsa per
far stare meglio tutti. Correre è un linguaggio universale
compreso e parlato da centinaia di migliaia di persone nel mondo.
Attraverso questo linguaggio noi vogliamo portare un forte messaggio
di impegno, di libertà, di pace.
Corro con X.RUN per EMERGENCY sarà il nostro
motto, parole e azioni insieme per un mondo migliore, per un domani
senza guerre.
X.RUNNERS
Oltre al sostegno finanziario, X.RUN ha creato un team di appassionati
che parteciperanno ad alcune manifestazioni podistiche, dalle
10 chilometri alle maratone, passando per i trail, per la pista,
per le ultra, e vestendo una maglia che ricorda limpegno
verso il progetto di EMERGENCY.
Gli X.RUNNERS, questo il nome del team, debutteranno pubblicamente
durante lottava edizione della maratona di Beirut il 7 novembre
2010 (stesso giorno della maratona di New York) in una città
che è stata dilaniata da una sanguinosa guerra fratricida.
La maratona, nata proprio per avvicinare persone di fede religiosa
ed etnia diverse, ha un forte valore simbolico che contribuirà
a rafforzare il messaggio veicolato dagli X.RUNNERS.
Nella formazione di X.RUNNERS che debutteranno a Beirut spicca
un testimonial deccezione, Giovanni Storti, del trio Aldo,
Giovanni e Giacomo, che insieme a Daniela Banfi, Gianluca Moreschi
e Franz Rossi, correrà la gara con la maglietta del progetto
X.RUN for EMERGENCY.
|