Fonte: Comunicato
organizzatori (Massimo)
14 novembre 2010
E calato il sipario sulla prima edizione
del Trail delle Terre di Mezzo. Edizione bagnata ma comunque con
una buona partecipazione. Sono stati infatti circa 300 gli atleti
a prendere il via dalloratorio di Daverio in questa domenica
di novembre per affrontare i 32 km del percorso che si snodava
tra le aree rurali e boschive dei comuni di Daverio, Azzate, Crosio
della Valle, Mornago, Besnate e Casale Litta.
Il terreno allentato dalla pioggia ha messo a dura prova i muscoli
degli atleti che hanno percorso dapprima la parte ricca di colline
per poi scendere nella pianura della zona della Lagozza di Besnate.
La vittoria maschile è stata assegnata ex equo a Paolo
Proserpio e a Pasquale Razionale in quanto due errori di percorso
causati dallapripista per il primo e da una svista per il
secondo avevano rimescolato le posizioni che però per buona
parte della gara erano stabili con Proserpio che precedeva di
alcuni secondi Razionale. Terza piazza per un grande Mauro Toniolo
che al termine di una stagione per lui ricca di soddisfazioni
nulla ha potuto contro il duo di testa. A seguire Maurizio Mora
e Stefano Ruzza. In campo femminile vittoria di Giuliana Arrigoni
che precede la compagna di squadra Carmela Vergura , terza posizione
per Emanuela Scilla Tonetti poi a seguire Elisa Masciocchi e Gabriella
Gallo. Premiazioni in spirito trail con prodotti locali e articoli
tecnici anche per i primi classificati nelle varie categorie e
poi numerosi premi a estrazione.
Letta così la gara è stata una come tante e probabilmente
lo è per molti ma vista da organizzatore la valutazione
è molto diversa. Lidea è nata un anno fa quando
già facemmo una ricognizione per individuare il possibile
percorso. Poi linteressamento di un gruppo di amici valbossini
che ha significato riunioni mensili tra di noi e poi con le istituzioni.
I rapporti con i comuni, la protezione civile, la provincia, Il
corpo forestale, i vigili urbani, i Carabinieri, i fornitori e
gli sponsor. La creazione del logo della gara e dello stile grafico
che appare sul sito internet e su tutti i cartelli perché
limmagine è importante. Un lavoro lungo e silenzioso
sfociato in due giorni intensi, ricchi di soddisfazione e di rabbia.
I complimenti dei più sono riusciti a cancellare la delusione
per gli inconvenienti occorsi durante la gara. Lapprezzamento
per il percorso ha prevalso sullarrabbiatura provocata dal
gruppo dei cacciatori della riserva che dovevamo attraversare
e ci ha costretto ad andare a modificare 3 km di tracciato questa
mattina quando ancora era buio. I numeri dicono che sul percorso
prestavano servizio 40 persone tra assistenza e ristori, alloratorio
si sono date da fare altre 30 persone per accogliere al meglio
atleti giunti da ogni parte dItalia. Mi riempie di orgoglio
pensare che questo si è potuto realizzare perché
il gruppo della Valbossa esiste e risponde sempre alle iniziative
proposte. Questo era il primo trail in provincia di Varese. E
penso a quante prime ha realizzato la Valbossa. La cronoscalata
Stramazzate, lamericana in pista, la corsa degli innamorati,
la squadra del campionato di corsa con le ciaspole e una serie
di eventi meno noti ma comunque originali.
Il ringraziamento degli organizzatori va alla parrocchia di Daverio
che ci ha ospitato, ai sindaci di Daverio e Mornago e alla Provincia
di Varese che ci hanno appoggiato, al gruppo Alpini di Capolago
che hanno cucinato, a Pietro Trabucchi per la conferenza di sabato,
a tutti gli sponsor, alla protezione civile e a tutti i volontari.
Oggi ha vinto lo sport, oggi ha vinto
lo spirito trail !!!
CLASSIFICA
|